
un italiano a Gerusalemme
Antonio Barluzzi

La Città Santa è anche un po’ italiana almeno per quanto riguarda l’architettura.
Si devono infatti all’architetto italiano Antonio Barluzzi, che visse a Gerusalemme dal 1917 al 1958: la Capella francescana della flagellazione, la Basilica delle Nazioni e, insieme con il fratello Giulio, l’Ospedale Italiano.
L’ospedale italiano fu confiscato dagli inglesi fino al 1948, poi usato delle forze armate del nascente stato d’Israele. Dal 1963 è sede dei servizi del ministero dell’Educazione.
