
una curiosità
Olanda o Paesi Bassi?
Amsterdam è la capitale dell’Olanda o dei Paesi Bassi? Questa domanda permette di capire l’importanza dei canali che attraversano la capitale e l’intero paese.
Nel linguaggio comune i due nomi si usano come sinonimi, in realtà i Paesi Bassi sono l’intera nazione, mentre l’Olanda indica due sole province: Olanda Settentrionale e la Meridionale.
I Paesi Bassi, come ben spiega il nome, sono una terra o meglio una nazione sottratta all’acqua e quasi un terzo del paese si trova sotto il livello del mare, la terra è stata strappata al mare con imponenti opere di bonifiche iniziate nel XV secolo e tutt’ora in corso. Il porto di Rotterdam, uno degli scali più grandi e importanti del mondo, è la dimostrazione riuscita della terra rubata al Mare del Nord.
Lo stesso vale per l’agricoltura, gli olandesi sono leader mondiali nella tecnologia agricola. Tutto ebbe inizio con i mulini a vento, simbolo dei Paesi Bassi, utilizzati, non come nel resto del mondo per macinare cereali, ma per drenare i campi dalle acque, rendendo il suolo fertile per la coltivazione, dei famosi tulipani e di moltissimi ortaggi.
Grazie a questa lotta continua, gli olandesi hanno ingrandito la nazione di circa il 20 per cento.
Con la stessa determinazione i Paesi Bassi sono una nazione volta alle energie alternative; le enormi pale eoliche che punteggiano il Paese sfruttano la violenza dei venti provenienti dal Mare del Nord che impatta, senza trovare ostacoli, sulla pianeggiante Olanda.