Un uomo inutile di Sait Faik Abasiyanik l’autore è stato definito dalla critica il Checov turco. Il libro raccoglie molti dei suoi racconti pubblicati tra il 1936 e i 1954, questo periodo copre la sua intera carriera letteraria.
Istanbul di Orhan Pamuk Il libro da cui partire alla scoperta di questa città, un libro di memorie personali e collettive su Istanbul
Il museo dell’innocenza di Orhan Pamuk non si può visitare il Museo dell’Innocenza senza conosce la storia che ha dato vita a questo luogo buio ed affascinante. Seguire Kemal mentre ogni giorno con piccoli stratagemmi arricchisce la sua collezione, è davvero emozionante.
Una famiglia turca di Iran Orga Uno dei più bei romanzi turchi, la storia di una famiglia, che si intreccia, inevitabilmente con la storia di una nazione. I grandi cambiamenti, il dolore le gioie e i lutti. Insomma la vita. Il romanzo racconta il periodo che va dal 1913 al 1940 ed è totalmente autobiografico.
Gli ospiti di Marco Magini gli eventi del 2013 a Gezi Park raccontati da un giovane italiano a Istanbul per amore. Un libro che racconta attraverso gli occhi di un ragazzo e della sua fidanzata turca la Turchia di Erdogan e la deriva violenta del paese.