
Un salto nel passato
Lisbona la città sospesa
Durante la seconda guerra mondiale il Portogallo scelse la neutralità.
Questa scelta ha salvato la vita a centinaia di migliaia di ebrei in fuga dall’Europa nazista.
Lisbona negli anni Quaranta ospita un numero imprecisato di profughi, la maggior parte ebrei, hanno perso tutto e lottano per la vita, altri invece sono ancora i ricchi uomini d’affari di prima della guerra. Lisbona li accoglie tutti ricchi e poveri, disperati e borghesi. Non mancano cibo, alloggi, ma anche divertimenti e uno scampolo vita senza la guerra.
Tutti in attesa della partenza per l’America.
La via di Lisbona. In fuga dal nazismo nella città sospesa di Ronald Weber