Libri su Ibiza

 Non è facile trovare Libri su Ibiza tradotti in italiano. 

Libri su Ibiza

Ibiza Misteriosa di Gian Luca Marino

Ibiza misteriosa di Gianluca Marino 

il testo racconta Ibiza da una prospettiva esoterica e misteriosa, seppur non condivida questo tipo di interessi e credenze, trovo che sia una lettura interessante per le informazioni che fornisce sull’Isola. 

I principali punti di interesse e le località sono descritte con dovizia di particolari: Eivissa, Dalt Villa, le saline, i siti archeologici fenici, Es Vedrà, qualche spiaggia molto famosa, la cultura hippy e i suoi luoghi di riferimento, i villaggi del nord e del centro dell’isola, con interessanti rifermenti alla storia. 

Prima ancora degli hippy, è l'anno 1933 che segna il primo contatto tra l'isola e personaggi venuti da fuori. In quel periodo si trattava per lo più di artisti, scrittori e filosofi, di origine ebrea, scappati dalla Germania per fuggire al Nazismo.
Il più famoso è sicuramente il filosofo Walter Benjamin, che inviava sotto pseudonimo i suoi articoli al Frankfurt Zeitung. Sono gli anni anche del primo contatto dell'architetto Erwin Broner con l'isola. Fu lui il primo a costruire uno stabilimento balneare, a Talamanca. Tra gli altri nomi si ricordano Raoul Hausemann, artista, e Paul Gaugin, nipote del famoso pittore.
Tra il 1936, anno dello scoppio della guerra civile spagnola e il 1945, anno della fine della seconda guerra mondiale, Ibiza passò, come del resto tutto il mondo, i suoi anni bui. Il 1950 è l'anno dell'apertura dell'aeroporto e l'arrivo dei turisti che si fa mano a mano più massivo. Gli anni Cinquanta furono l'epoca dei Beatnik degli artisti che crearono il gruppo Ibiza 59.

Lonely Planet Ibiza

Lonely Planet Ibiza e Formentera  

La mia guida preferita, quella che dopo ogni viaggio non è in buone condizioni, ma racconta più di quello che si trova nelle sue pagine. La guida che, quando riposa nella libreria, evoca viaggi ed emozioni passate.

Disclaimer

All’interno del post trovate i link Amazon per l’acquisto dei libri. Se cliccate sul link ed acquistate il libro, io ricevo una piccola percentuale sulla vendita, ma voi non avrete nessun costo aggiuntivo.

Acquistando da questi link contribuirete a supportare il mio blog, permettendomi di ampliare i contenuti di cui godete gratuitamente.

Grazie!

Ti potrebbe interessare

Ciao, sono Paola, lettrice da sempre e viaggiatrice da molto. Libri e viaggi, più che passioni per me sono due vere ossessioni.

I miei articoli pubblicati su riviste e online.

 

 

Una valigia piena di libri

unavaligiapienadilibri@gmail.com

©PAOLAVIGNATI 2019 - 2023 E' VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI IMMAGINI TESTI E CONTENUTI SENZA AUTORIZZAZIONE

error: Questo contenuto è protetto da copyright
Ricevi gli ultimi articoli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER