Non è facile trovare libri su Minorca tradotti in italiano.

533 Il libro dei giorni di Cees Nooteboom
533 Il libro dei giorni di Cees Nooteboom un libro particolare 533 giorni di vita raccontati da un grande autore di letteratura di viaggio.
Non è nemmeno certo che questo sia davvero un diario, forse è piuttosto un libro dei giorni, uno strumento per trattenere di tanto in tanto qualcosa del flusso dei pensieri, delle letture, di quel che si vede, di certo non è un libro di confessioni.
Cees Nooteboom frequenta Minorca, dove trascorre l’estate nella sua casa da cinquant’anni.
Vengo in quest'isola da più di mezzo secolo.
Minorca, l’isola del vento è il luogo dove Nooteboom scrive il libro, ma anche l’appiglio da cui partono le sue riflessioni che spaziano dall’attualità alla letteratura.
Questa è l'isola del vento. Un vento che irrompe all'improvviso, nel bel mezzo del silenzio notturno. Il suo suono ti sveglia. Anche gli alberi non sentono niente, vengono agitati e così agitano anche noi, in ogni caso me.
Il giardino della sua casa minorchina è controllato con grande attenzione, in particolare le piante che vi crescono, soprattutto cactus; i confronti con la bella stagione e la solitudine invernale avvengono attraverso il giardino che diviene metafora dell’isola.
Minorca è presente nei dettagli, leggendo il libro chi ha già visitato l’isola troverà gli aspetti più inusuali, quelli meno evidenti, che vanno ricercati.
Qui, vicino al mare, è ancora possibile leggere le stelle.. guardando il cielo anche i fenici sono riusciti ad arrivare fino a quest'isola dove l'umore del mare, i capricci del vento, l'apparire e scomparire della luna non ti lasciano mai indifferente, nemmeno ora.
Lonely Planet Minorca
Lonely Planet Minorca la mia guida preferita, quella che dopo ogni viaggio non è in buone condizioni, ma racconta più di quello che si trova nelle sue pagine. La guida che, quando riposa nella libreria, evoca viaggi ed emozioni passate.