
Ciao, sono Paola, lettrice da sempre e viaggiatrice da molto. Libri e viaggi, più che passioni per me sono due vere ossessioni.
I miei articoli pubblicati su riviste e online.
Una selezione di libri sulla Provenza.
Provenza dalla A alla Z di Peter Mayle un modo diverso simpatico e semplice di raccontare la Provenza, come fosse un dizionario in ordine alfabetico. Ricco di curiosità su questa splendida regione francese, permette di viaggiare in modo più consapevole, molti particolari altrimenti passerebbero inosservati. Spazia dalla storia all’architettura, ma si raconta anche di cibo, usanze, modi di vivere, abitudini tutte provenzali sempre con un piglio ironico. Un libro sulla Provenza ricco di spunti di viaggio.
Molto divertente la riflessione sul turista:
Ogni estate li possiamo vedere -e purtroppo udire- negli alberghi e nei ristoranti della Provenza, mentre si lamentano che la spremuta d'arancia è troppo cara, che nella minestra c'è troppo aglio, che fa un caldo insopportabile e coì via. Ogni anno rimango sbalordito dal fatto che tornino poi sempre quaggiù per avere ancora.
Petyrr Mayle
L’uomo che piantava gli alberi. Ediz. illustrata di Jean Giono l’autore è uno degli scrittori provenzali più famosi. Conosciuto soprattuto per il romanzo L’ussaro sul tetto. Ho scelto L’uomo che piantava gli alberi perché è una storia molto bella attuale, oltre a d essere ambientata in Provenza. Raccontato in terza persona si narra dell’incontro dell’autore con uomo che vive solo in alta Provenza,Elzéard Bouffier , in un luogo senza alberi , l’unica vegetazione è la lavanda selvatica. Ma il solitario uomo ha ben altri progetti.
Faceva così un buco nel quale depositava una ghianda, dopo di che turava di nuovo il buco. Piantava querce. Gli domandai se quella terra gli apparteneva. Mi rispose di no. Sapeva di chi era?Non lo sapeva. Supponeva che fosse comunale, o forse proprietà di gente che non se ne curava? Non gli interessava conoscere i proprietari. Piantò così le cento ghiande con estrema cura.
Jean Giono
Questo breve racconto è un messaggio di speranza, tratta, con delicatezza un tema significativo, soprattutto nella nostra epoca: rispetto per la natura, altruismo, umanità, il pacifismo, la ricerca della felicità, il lavoro onesto e solitario per la comunità.
Sull’acqua. Da Saint-Tropez a Montecarlo di Guy de Maupassant un grande della letteratura, il racconto di una crociera lungo le coste francesi. Una crociera in solitaria, prima del turismo di massa, un modo di viaggiare e conoscere i luoghi che permette la riflessione. Il testo è ricco di riflessioni sulla natura umana, siamo nel 1887, ma l’umanità non sembra essere molto cambiata o migliorata. Una piccola perla.
Quante volte ho constatato che l'intelligenza si sviluppa e si eleva, non appena si vive solo, e si riduce si degrada allorquando ci si mescola di nuovo agli altri uomini. I contatti le opino correnti., tutto ciò che si dice, tutto ciò che si è costretti ad ascoltare., a capire e a rispondere, agiscono sul pensiero. Un flusso e riflusso di idee passa da testa a testa, da casa a casa, da strada a strada, da città a città, da popolo a popolo, e così stabilisce un livello, una media di intelligenza per qualsiasi grossa concentrazione di individui.
Guy de Maupassant
Lonely Planet Provenza e Costa Azzurra La mia guida preferita, quella che dopo ogni viaggio non è in buone condizioni, ma racconta più di quello che si trova nelle sue pagine. La guida che, quando riposa nella libreria, evoca viaggi ed emozioni passate.
Per approfondire il pensiero di un genio
All’interno del post trovate i link Amazon per l’acquisto dei libri. Se cliccate sul link ed acquistate il libro, io ricevo una piccola percentuale sulla vendita, ma voi non avrete nessun costo aggiuntivo.
Acquistando da questi link contribuirete a supportare il mio blog, permettendomi di ampliare i contenuti di cui godete gratuitamente.
Grazie!
Ciao, sono Paola, lettrice da sempre e viaggiatrice da molto. Libri e viaggi, più che passioni per me sono due vere ossessioni.
I miei articoli pubblicati su riviste e online.
©PAOLAVIGNATI 2019 - 2023 E' VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI IMMAGINI TESTI E CONTENUTI SENZA AUTORIZZAZIONE