Il Museo dell’Haganah ripercorre la storia e le azioni dell’organizzazione paramilitare da cui nacquero le le IDF (Israel Defence Forces).
Il museo è stato costruito intorno alla casa di Eliyahu Golomb- il fondatore e de facto comandante dell’Haganah. Nel 1930-1945 qui si trovava il quartier generale segreto dell’Haganah. In questo sito, nell’Israele pre-statale, sono state prese molte importanti decisioni su questioni di difesa, sicurezza, insediamento e immigrazione illegale.
Nel 1954 la casa fu venduta ad un imprenditore che progettò di demolirla ed erigere al suo posto un nuovo edificio. Ma gli ex membri dell’Haganah, che avevano prestato servizio sotto Golomb, insistettero affinché la casa fosse trasformata in un museo per preservare la memoria dell’organizzazione.
La stanza residenziale e l’ufficio di Golomb al piano terra, così come l’esterno della casa, sono stati integralmente conservati. Intorno a loro sono stati costruiti tre piani di mostre che descrivono la storia dell’istituzione dello Yishuv ebraico durante il mandato britannico e la storia dell’Haganah.
Si ripercorrono i violenti disordini nati dall’occupazione inglese della Palestina nel 1920, la rivolta araba del 1936-39, il Libro Bianco, ovvero le limitazioni imposte dagli inglesi all’immigrazione ebraica nella Palestina mandataria.
Da qui l’immigrazione clandestina (Haapalah) organizzata da un ramo segreto dell’Haganah per cercare di salvare quanti più ebrei possibili dall’olocausto.
Per concludersi con gli eventi dalla guerra di indipendenza scoppiata in seguito al Piano di spartizione delle Nazioni Unite del 29 novembre 1947, fino alla proclamazione della costituzione dello Stato di Israele e all’ordine di fondazione dell’IDF.
Il 26 maggio 1948, David Ben Gurion, Primo Ministro e Ministro della Difesa israeliano, emise un ordine per la formazione dell’IDF. Il 1 giugno 1948, i soldati – membri dell’Haganah, Etzel e Lehi – prestarono giuramento e formarono le forze di difesa israeliane. L’Haganan ha fornito al nuovo esercito la maggior parte del suo esercito, armi, armamenti e valori marziali, completando così la transizione dall’Haganah all’IDF.