Come mi è venuto in mente di andare a Scampia? Luogo di degrado di spaccio, di criminalità, solo questo si pensa quando la si sente nominare. La risposta a questa domanda non è semplice, tutto è nato guardando Gomorra, la serie tv che mostra un unico aspetto di Scampia e Secondigliano quello ben noto alla […]
A Napoli mangiare è una faccenda seria
Il cibo a Napoli, è una faccenda dannatamente seria. è difficile camminare in città e non farsi tentare dai mille profumi che si diffondono da case, pizzerie, friggitorie. In città si trova cibo ovunque, a qualunque ora del giorno. Gli esercizi si affacciano sulle vie principali, in quello che, oggi, viene definito street food, ma […]
Napoli città di luce e ombra
Napoli, città di luce e ombra, sotto molti aspetti. Uno dei più particolari, che la rendono sicuramente unica, è il suo rapporto con la morte e il culto delle anime. Napoli ci si arrangia sempre nel modo più civile possibile. Norman Lewis, Napoli ’44 Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco e il culto […]
Napoli dal sottosuolo ai Quartieri
Napoli è straordinaria sotto tutti i punti di vista. Alla fine del secolo scorso, Scarfoglio, il più illustre giornalista italiano del tempo, scrisse: “Questa è l’unica città dell’Oriente in cui non ci sia un quartiere residenziale per gli europei”, la sua battuta regge ancora. Norman Lewis, Napoli ’44 Ironico e sagace Lewis, nel descrivere Napoli. […]
Napoli tra sacro e profano
Parto. Non dimenticherò né la Via Toledo né tutti gli altri quartieri di Napoli. Ai miei occhi è senza nessun paragone la città più bella di tutto l’universo. Stendhal Sono partita per Napoli con delle aspettative, delle immagini. Come succede in ogni viaggio entrambe si sono sgretolate una volta arrivata. Sapevo cosa aspettarmi e quello […]