
Destinazioni, Italia, Palermo / by PaolaVignati / Lascia un commento
La biblioteca Tramonte è un luogo unico a Palermo e non solo in città.
In pieno centro storico, tra via Gangini e Piazza Monte S. Rosalia; qui nel 2013 il palermitano Pietro Tramonte, raggiunta la pensione, apre una biblioteca di libri usati, i suoi, a cielo aperto.
Nel cuore di Palermo Pietro Tramonte ha creato la sua personalissima ZTL zona traffico librario.
Da un locale stracolmo fino al soffitto di libri la biblioteca si estende nella via circostante.
I libri usati, qualche migliaio sono del suo fondatore, ma con il tempo, moltissimi appassionati lettori regalano i propri testi a questa iniziativa. Si raggiunge così la cifra record di oltre 50.000 volumi. A cui si aggiungono riviste e giornali.
I volumi sono catalogati in ordine alfabetico e per aree tematiche, ma la vera magia è cercare negli scaffali tra libri polverosi, vecchi e più recenti, il testo che si sta cercando oppure uno che non si sapeva di volere.
Ogni giorno dalle 9 alle 18, tranne la domenica, si può incontrare Pietro Tramonte, seduto tra i volumi pronto ad accogliere con grande cordialità e simpatici aneddoti chi ama i libri e non solo.
I libri si scambiano, si barattano, e ogni lettore può attribuire un valore al libro a cui è interessato.
Il principio della biblioteca Tramonte è che questo luogo non è di proprietà del suo fondatore, ma è di tutti, è un patrimonio condiviso, in cui incontrarsi ed incontrare i libri.
Inoltre, a ogni nuovo follower della seguitissima pagina della Facebook della biblioteca Pietro regala un libro liberamente scelto.
https://www.facebook.com/BibliotecaTramonte
Pietro ha deciso di aprire questa biblioteca perché, spiega:
Qui non si vendono libri usati, si fa biblioterapia, le persone possono trarre grande giovamento dalla lettura in un momento di difficoltà .
Un’altra bella iniziativa di cui è il promotore sono gli angeli della lettura, giovani volontari che si recano a casa di persone anziane sole a leggere per loro.
Non manca nemmeno il libro per gli ospiti pieno di dediche a questo gentile parlemitano.
Pietro Tramonte, oltre ad essere un bibliofilo è anche un poeta estemporaneo.
I libri sono all’aperto, coperti solo da teli, per la notte, e, a chi domanda a Pietro: ma non ha paura che vengano rubati? lui risponde citando un proverbio arabo:
Chi ruba non legge e chi legge non ruba.
All’interno del post trovate i link Amazon per l’acquisto dei libri. Se cliccate sul link ed acquistate il libro, io ricevo una piccola percentuale sulla vendita, ma voi non avrete nessun costo aggiuntivo.
Acquistando da questi link contribuirete a supportare il mio blog, permettendomi di ampliare i contenuti di cui godete gratuitamente.
Grazie!
Ciao, sono Paola, lettrice da sempre e viaggiatrice da molto. Libri e viaggi, più che passioni per me sono due vere ossessioni.
I miei articoli pubblicati su riviste e online.
©PAOLAVIGNATI 2019 - 2023 E' VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI IMMAGINI TESTI E CONTENUTI SENZA AUTORIZZAZIONE